Ti presentiamo il leadership team globale di Lush!

INCONTRA IL TEAM!

Noi di Lush amiamo fare le cose a modo nostro. Siamo un’azienda privata e, in quanto tale, disponiamo di un gruppo di soci e di un Consiglio di Amministrazione. Abbiamo anche un Manufacturing Board per l’area di produzione, dei consigli di amministrazione a livello nazionale e un fantastico team di leader che guidano l’azienda in molti ambiti diversi.

Ti presentiamo alcune delle persone che fanno parte del Leadership Team di Lush: scopri insieme a noi chi di loro è un co-fondatore, una mente creativa, un volto storico del brand e molto altro ancora!

TI PRESENTIAMO

I fondatori di Lush

co-fondatore e director

Mark Constantine

Mark ha co-fondato Lush nel 1995 insieme a cinque amici fidati, nonché collaboratori creativi, dopo il fallimento della sua attività precedente Cosmetics To Go. Oltre a essere una delle forze trainanti del brand da oltre 29 anni, collabora con il nostro product development team alla creazione di prodotti e trattamenti delle Lush Spa.

Lush è stata fondata su molti degli ideali di Mark che, nel tempo, sono diventati l’asse portante dell’azienda: sfidare l’industria cosmetica con prodotti freschi, fatti a mano, cruelty-free e “anarchici”. La policy di Lush contro i test sugli animali, fortemente voluta da Mark, è ancora oggi all’avanguardia ed estremamente efficace nel garantire che tutti i nostri ingredienti e prodotti non siano testati sugli animali. Mark si batte da sempre anche contro l’eccesso di packaging nell’industria cosmetica: molti prodotti Lush sono, infatti, solidi e privi di confezioni per ridurre lo spreco di imballaggi.

Nel 2015, è stato incluso dalla rivista BBC Wildlife nella lista delle 50 personalità più influenti per la tutela della fauna selvatica del Regno Unito. Se Mark avesse un motto, sarebbe: “L’ho fatto a modo a mio!”.

co-fondatrice, socia di Lush e inventrice di prodotti

Helen Ambrosen

Helen è la mente creativa dietro molti dei prodotti Lush più amati di tutti i tempi. Co-fondatrice del brand e abile inventrice di cosmetici, ha iniziato a collaborare con gli altri fondatori ancor prima che l’azienda prendesse forma, gettandone le basi, contribuendo alla sua filosofia e sperimentando approcci rivoluzionari nel settore cosmetico.

Tra le sue mille creazioni, spiccano prodotti skincare bestseller e numerose innovazioni solide, come gli iconici spumanti da bagno e i mattoncini di henné, tinte 100% naturali, vegane e packaging-free. Helen è anche l’ideatrice di molti cosmetici Lush self-preserving: prodotti formulati per mantenersi freschi ed efficaci senza l’aggiunta di conservanti sintetici. Ancora oggi, Helen continua a essere una colonna portante e un autentico spirito creativo del brand!

co-fondatrice e director

Mo Constantine

Mo Constantine è una co-fondatrice di Lush e l’inventrice di molti prodotti leggendari. Dopo una carriera come segretaria legale, ha deciso di seguire la sua passione per i cosmetici naturali: alla fine degli anni ’80, ha fondato Cosmetics To Go insieme a Mark Constantine, suo marito, per poi dedicarsi a Lush dal 1995. Nel 1988 ha rivoluzionato l’industria cosmetica creando il primo shampoo solido, brevettato nel 1995. L’anno successivo ha dato vita alla prima bomba da bagno in una casetta nel suo giardino, la prima di una lunga serie di bath experience incredibili.

Oggi, quando non è nei laboratori Lush a perfezionare le sue ultime creazioni, Mo visita i nostri stabilimenti di produzione in tutto il mondo, assicurandosi che ogni prodotto venga realizzato a mano, con amore, garantendo la stessa freschezza e qualità delle origini di Lush.

co-fondatrice e director

Rowena Bird

Rowena Bird ha iniziato la sua carriera come estetista e si è unita agli altri co-fondatori prima ancora che Lush venisse fondata.
Spirito eclettico e co-fondatrice del brand, collabora con il buying team, il customer service team, l’area mystery shopping e fa parte del Consiglio di Amministrazione. E non solo: partecipa anche alla creazione delle vetrine per i negozi e ai meeting aziendali su tematiche ambientali ed equity, diversity & inclusion.

Con la sua passione inesauribile e un’energia contagiosa, Rowena continua a ispirare ogni angolo del mondo Lush dimostrando che, con creatività, dedizione e gentilezza, tutto è possibile!

co-fondatore e director

Paul Greeves

Paul Greeves è una figura avvolta nel mistero: si sa poco di lui, ma è presente fin dagli esordi come co-fondatore. Nel corso degli anni ha lavorato in numerose aree di Lush, dimostrando il suo grande talento e la sua versatilità.

La leggenda narra che Paul sia approdato in Lush come biochimico prendendo le redini dei nostri laboratori, per poi cimentarsi in molte altre attività: dalle vendite per corrispondenza alla protezione dei dati, fino a dedicarsi al Lush Times, la rivista del brand.

director e socio

Karl Bygrave

Karl Bygrave ha iniziato la sua carriera nel 1983 con Constantine & Weir, azienda precedente di Mark Constantine e Liz Bennett, due dei fondatori di Lush. Lavora in Lush da oltre 24 anni, spaziando in vari ruoli: ha favorito la diffusione del brand nei mercati internazionali, creato il primo sito web, si è occupato di Affari Regolatori Internazionali e molto altro ancora. Karl è un grande sostenitore dei diritti degli animali e da oltre 10 anni promuove le iniziative aziendali contro la sperimentazione animale, come il Lush Prize. È, inoltre, Trustee dell’Employee Benefit Trust, un fondo fiduciario che detiene il 10% delle quote del Gruppo Lush secondo un modello di azionariato dei dipendenti.

Il fulcro del suo lavoro è rimuovere gli ostacoli che impediscono all’azienda di raggiungere i suoi obiettivi, gestendo al tempo stesso i rischi aziendali.

TI PRESENTIAMO

Il Global Board di Lush

direttrice etica

Hilary Jones

Prima di entrare in Lush più di 20 anni fa, Hilary era un’attivista ambientale, guidava un’ambulanza per animali per un’associazione di beneficenza e si occupava di animali selvatici feriti. Ha iniziato a lavorare in una Lush Factory, i nostri stabilimenti di produzione, nel reparto saponi. Oggi è la responsabile dell’etica di Lush e una forte sostenitrice di uno dei valori fondanti dell’azienda, Fighting Animal Testing: Hilary fa parte del comitato del Lush Prize e continua a battersi con anima e corpo per i diritti animali!

retail director del gruppo lush

Claire Constantine


Claire Constantine è la retail director del Gruppo Lush e, di tanto in tanto, si dedica anche alla creazione di nuovi prodotti. Ha ricoperto numerosi ruoli, fino a diventare senior manager del negozio di Oxford Street (Londra), uno degli store di Lush più grandi al mondo. Oggi, nel ruolo di Retail Director, infonde la sua esperienza pluridecennale nelle nostra rete retail globale. Claire crede fermamente che un pizzico di divertimento sia fondamentale per il successo di Lush e per mantenere viva l’energia che ci contraddistingue!

CHIEF DIGITAL OFFICER

Jack Constantine

Jack ha iniziato la sua carriera al fianco di Mo Constantine, co-fondatrice di Lush (nonché sua madre), creando bombe da bagno in una casetta in giardino insieme a lei. Successivamente ha ricoperto vari ruoli in azienda, fino a diventare Chief Digital Officer. Oggi si occupa di tutto ciò che riguarda l’universo digitale di Lush, ma non disdegna mettere le mani in pasta, di tanto in tanto, per creare prodotti bestseller come le bombe da bagno Intergalactic e Dragon’s Egg!

Jack crede fermamente che la tecnologia debba contribuire a rendere il mondo un posto migliore, più equo e sostenibile, e che sia fondamentale restare fedeli alle radici open source di internet, difendere i diritti digitali e tracciare un nuovo cammino per scatenare una rivoluzione digitale.

Global Property Director

Paul Wheatley

Dopo varie esperienze lavorative, dagli inizi nei negozi di dischi all’ingresso nel settore del property management, nel 2008 Paul è approdato in Lush, dove da oltre 15 anni si occupa degli immobili per l’area retail. Ha contribuito a plasmare il business nel Regno Unito e, dal 2013, collabora con i team locali nei mercati in cui Lush è presente. Nel suo ruolo di Global Property Director, si assicura che le location dei negozi Lush riflettano la vision aziendale, occupino posizioni strategiche e profumino le aree più trafficate di ogni città!

finance director di lush

Kim Coles

Kim è una delle Global Finance Director di Lush e Finance Business Partner di Mark. È entrata in Lush nel 2004 come Financial Controller per Lush Retail Limited e, in oltre 20 anni di carriera, ha ricoperto vari ruoli nell’area finance. Ha anche contribuito al lancio dell’Employee Benefit Trust di Lush, un’iniziativa che sostiene con grande passione. Tra i suoi ricordi più belli c’è il momento in cui ha annunciato l’introduzione del Real Living Wage per i dipendenti Lush di Londra, il nostro primo passo in questa direzione! Kim è un volto noto in Lush: partecipa spesso a eventi in qualità di speaker e condivide regolarmente aggiornamenti finanziari con i colleghi Lush in tutto il mondo.

INTERNATIONAL PARTNER DEVELOPMENT

Simon Nicholls

Simon ha iniziato la sua carriera in Lush oltre 20 anni fa. La sua passione per il retail lo ha portato a ricoprire il ruolo di Sales Manager per l’area retail del Regno Unito e, successivamente, si è cimentato in varie aree aziendali diverse con l’approccio eclettico che lo contraddistingue. Attualmente ricopre il ruolo di International Partner Development: collabora con i licenziatari, aiutandoli a sviluppare il loro business, si assicura che siano allineati agli obiettivi globali di Lush e individua ogni possibile opportunità di crescita internazionale.

Director, Retail Support – Lush NORDAMERICA

Elisa Torres

Elisa Torres ha iniziato il suo percorso con Lush Nord America (NA) nel 2014 come Retail Director, dopo una lunga carriera nel retail in cui ha ricoperto ogni ruolo possibile. Nei primi tre anni con Lush NA, l’azienda è cresciuta passando da 197 a 266 negozi, con un fatturato triplicato. Elisa nutre un amore profondo per Lush e i suoi valori, ed è convinta che il brand occupi una posizione unica sul mercato e possa davvero fare la differenza.

Commercial Chief Officer – Lush Giappone

Yayoi Kobayashi

Yayoi ha iniziato la sua avventura con Lush nel 2012 come Brand Marketing Manager. Nel suo primo anno, ha viaggiato di frequente nel Regno Unito, dove il brand è nato, immergendosi nella sua vision e filosofia.

Nel 2016 è diventata Director di Lush Giappone, con l’incarico di seguire le aree Brand, Digital e Retail. Da allora, ha contribuito all’espansione del brand in un mercato ricco di sfide e opportunità, partecipando anche al lancio di progetti innovativi, come l’apertura del primo concept store Lush interamente dedicato alle bombe da bagno a Harajuku, Tokyo.

Non Executive Director Lush

Janis Paskin

Janis Paskin collabora con i fondatori di Lush sin dagli anni ’70, quando, con la sua agenzia PR, promuoveva Cosmetics To Go, l’azienda che ha preceduto Lush. Dopo una pausa per dedicarsi alla famiglia, è tornata in Lush come Brand Guardian e Non Executive Director. Il suo ruolo consiste nel preservare l’identità del brand, la brand consistency e garantire che l’etica di Lush venga comunicata in maniera efficace. Janis crede fermamente che ogni collega Lush debba essere fiero di far parte di un’azienda che integra valori come la sostenibilità, la rigenerazione del Pianeta e la cura delle persone nella propria filosofia.

MANUFACTURING DIRECTOR

Chase Clark

Chase ha iniziato la sua carriera in Lush oltre 20 anni fa in una Factory, i nostri stabilimenti di produzione, nel reparto bombe da bagno come lavoratore stagionale. Nel corso degli anni ha ricoperto vari ruoli, dal compounding alla gestione dei dipartimenti di produzione, partecipando anche a progetti globali al di fuori dell’area manifatturiera. Oggi Chase è il Manufacturing Director di Lush ed è ancora un fan dichiarato dei nostri prodotti profumatissimi!

Manufacturing Director/Manufacturing Finance Business Partner

Sophie Haniff

Sophie è entrata in Lush oltre 15 anni fa come addetta alla contabilità fornitori: con spirito pratico, passione e dedizione, ha supportato al meglio i team delle Factory Lush fin da subito. Nel 2018 il suo percorso si è evoluto ed è diventata Manufacturing Finance Business Partner. Questo ruolo le ha dato l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo, supportare i finance team dell’area manufacturing a livello globale e collaborare con il team di produzione su scala internazionale.

Manufacturing Director

Dan Hendey

Dan lavora in Lush da oltre 20 anni. Ha iniziato la sua carriera come addetto alla linea di produzione in una Factory Lush, i nostri stabilimenti di produzione, per poi passare al compounding, ossia alla realizzazione a mano dei nostri cosmetici. Successivamente ha ricoperto ruoli più gestionali, fino a diventare infine manufacturing director di Lush UK. Grazie a questo opportunità, Dan ha avuto la possibilità di viaggiare in tutto il mondo, supportando i team globali e contribuendo alla loro crescita. Uno dei suoi posti preferiti? Il Giappone, dove ha collaborato più volte con il team locale.

Manufacturing Director

Liz Smith

Liz ha iniziato il suo percorso in Lush oltre 25 anni fa, affrontando ogni sfida con entusiasmo. Ha ricoperto vari ruoli, tra cui receptionist per gli ordini di esportazione nell’area manufacturing, e altre posizioni di supporto all’interno dell’azienda. Ha avuto anche un ruolo chiave nella creazione dei servizi di customer service per diverse aree aziendali. La sua dedizione e il suo spirito positivo l’hanno portata a ricoprire l’attuale ruolo di Manufacturing Director di Lush.

Manufacturing Director

Len Tichy

Len è entrata in Lush nel 1996, quando l’azienda contava solo 10 negozi, ricoprendo vari ruoli fino al 1998, quando ha deciso di prendersi una pausa. Nel 2002 è tornata, ricominciando la sua avventura in Lush nel reparto Digital Fulfillment. Da allora, ha ricoperto numerosi ruoli, acquisendo una vasta esperienza in diverse aree aziendali e cogliendo ogni opportunità, fino a diventare Manufacturing Director di Lush.

Audio player image

12:11