
Lush afferma i principi di Diversity, Equity e Inclusion rinominando tre bombe da bagno in tutto il mondo

Milano, aprile 2025 – Negli ultimi anni, negli Stati Uniti si è assistito a un’erosione dei diritti umani a livello federale e statale.
Tra i provvedimenti più significativi, la legge “Don’t Say Gay” in Florida nel 2022, volta a vietare i programmi di educazione su orientamento sessuale e identità di genere nelle scuole.
Gli ordini esecutivi emanati nel gennaio 2025 hanno avuto un impatto ancora più ampio e profondo, costringendo gli uffici e le agenzie governative a interrompere i programmi e a chiudere i dipartimenti DEI (Diversity, Equity & Inclusion). In aggiunta, molte aziende hanno seguito volontariamente questa direzione, riducendo o eliminando i propri programmi DEI e rimuovendo dai loro canali ufficiali e siti web ogni dichiarazione di impegno in favore dell’equità razziale e il supporto ai diritti LGBTQ+, nonché ogni riferimento alle persone transgender.
Lush rimane fermamente impegnata nel sostenere e promuovere i valori della diversità, dell’equità e dell’inclusione.
Per dare concretezza a questo impegno, il brand ha già rinominato, negli Stati Uniti a partire dalla fine di gennaio di quest’anno, le tre bombe da bagno Thermal Waves, Sakura e American Cream rispettivamente in Diversity (Diversità), Equity (Equità) e Inclusion (Inclusione). Lush ha deciso di estendere l’iniziativa a tutti i mercati del Gruppo e il cambiamento è attivo a livello globale a partire da inizio aprile.
Sebbene questa iniziativa sia nata in risposta a una situazione specifica negli Stati Uniti, Lush riconosce la propria responsabilità come marchio globale presente in oltre 50 paesi. Rinominare questi prodotti è un gesto semplice, ma inequivocabile, per riaffermare il sostegno del brand e la sua adesione ai valori di diversità, equità e inclusione, parte integrante dell’Ethos di Lush e principi fondamentali della Carta Etica Lush, indipendentemente dal luogo in cui opera nel mondo.
“Prendiamo posizione in solidarietà con tutti coloro che hanno lottato con anima e corpo per conquistare questi diritti.”
Mark Constantine, Co-fondatore e CEO di Lush

conosciuta come Thermal Waves
Diversity
Ogni persona è diversa: è un valore che non ci stancheremo mai di celebrare.
8,00 €
Shop on lush.com
conosciuta come Sakura
EQUITY
Non c’è gusto se non è giusto: trattiamo con equità tutte le persone.
6,50 €
Shop on lush.com
conosciuta come American Cream
INCLUSION
Più siamo, più ci divertiamo! Riconosciamo il valore e la dignità di ogni persona.
8,00 €
Shop on lush.comINFORMAZIONI
L’iniziativa di rinominare tre bombe da bagno, tra le più conosciute del brand, rispecchia l’animo attivista di Lush, che da sempre prende posizione con campagne etiche in tutto il mondo. Nel 2022, in risposta alla legge “Don’t Say Gay” della Florida, Lush ha lanciato negli USA il sapone Gay Is Ok in collaborazione con Equality Florida. Fin dalla sua fondazione, il brand ha raccolto £100 milioni in donazioni charity, effettuando più di 19.000 donazioni a livello globale, consentendo agli attivisti di poter proseguire il proprio lavoro e determinando un impatto positivo sulla società.
Anche in Italia, l’impegno di Lush per l’equità, la diversità e l’inclusione si è tradotto negli anni in azioni concrete a sostegno dei diritti umani e della giustizia sociale. Nel 2017 Lush Italia ha organizzato una serie di incontri in store a Milano con Max Ulivieri, professionista e attivista nelle tematiche legate all’affettività e la sessualità nella disabilità, per presentare il Comitato LoveGiver. L’iniziativa ha sostenuto l’obiettivo di introdurre in Italia la figura dell’Operatore all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità (O.E.A.S.), con lo scopo di garantire il diritto all’intimità per le persone con disabilità. Nel giugno 2021, Lush Italia ha promosso la campagna “Cittadinanza Nero su Bianco” per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere al Parlamento una legge sulla cittadinanza volta a riconoscere pari diritti per tutti i cittadini italiani, indipendentemente dalle loro origini. A febbraio 2025, il brand ha ribadito il suo impegno per l’uguaglianza con la campagna “Meglio a Colori”, per fermare i tentativi di conversione sulle persone LGBTQIA+.
Riconoscendo che l’inclusione è un percorso che richiede partecipazione attiva a tutti i livelli, Lush si impegna a livello globale a costruire un ambiente di lavoro equo e accogliente, in cui ogni talento sia valorizzato, sostenuto e celebrato. A marzo 2023, l’azienda ha introdotto i Gruppi di Risorse per i Dipendenti, spazi di supporto e condivisione che offrono ai membri staff un’opportunità concreta per contribuire alle iniziative aziendali, portando in primo piano prospettive diverse e arricchendo il processo decisionale. Questo impegno si inserisce nel più ampio programma DEIB 2025, che prevede azioni mirate per promuovere diversità, equità, inclusione e senso di appartenenza. Tra le iniziative: un monitoraggio costante dei progressi in termini di rappresentanza, percorsi di formazione continua per il personale e la creazione di spazi sicuri per il dialogo interno.
In questo momento storico cruciale, il cambio di nome di tre prodotti rappresenta una chiara e decisa testimonianza dell’impegno di Lush verso politiche, programmi e pratiche DEI.
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa Lush Italia
Maria Bruschi | maria.bruschi@lush.it | +39 348 6620554
Carol Testori | carol.testori@lush.it | +39 345 1192313
12:11