
Charity Pot
Charity Pot non è solo una buonissima crema per mani e corpo, dolce e floreale, stracolma di ingredienti meravigliosi coltivati da comunità contadine che hanno a cuore la rigenerazione dell’ambiente: è anche un fondo coraggioso e pionieristico cui punto d’onore è sostenere gli attivisti e le buone cause che pochi finanziano: devolviamo il 100% (meno iva) a piccole associazioni, gruppi di attivisti, campagne e altre buone cause per i diritti umani, l’ambiente e gli animali. Con Charity Pot vasetti da 240g e 45g, Charity Pot Coin crema solida 10g e Grassroots profumo 100ml aiuti gli attivisti che s’impegnano per un mondo migliore.

Proponi la tua candidatura
Sosteniamo gruppi di attivismo e associazioni di piccole dimensioni che lavorano su temi per i quali è spesso difficile reperire fondi. La maggior parte viene portata avanti da volontari o da pochissimi dipendenti. Privilegiamo questo tipo di organizzazioni perché spesso sono quelle più in grado di determinare un cambiamento reale con mezzi limitati, e di solito devono lottare molto per trovare questi pochi mezzi. Le aiutiamo perché possiamo farlo, e soprattutto perché ci piace farlo. Con Charity Pot vasetti da 240g e 45g, Charity Pot Coin crema solida 10g e Grassroots profumo 100ml aiuti gli attivisti che s’impegnano per un mondo migliore.
Da Lush crediamo…
Da Lush crediamo che sia nostra responsabilità contribuire alla tutela dell’ambiente alla protezione degli animali e alla difesa dei diritti umani e delle minoranze
Vogliamo dare una mano alle associazioni e alle iniziative locali che lottano per un cambiamento durevole e una società più giusta, dovunque nel mondo. Per questo, diamo a voi il potere di essere protagonisti del cambiamento: ogni euro che spendete per comprare la crema Charity Pot o il profumo Grassroots (meno l’IVA che va allo stato) viene devoluto a piccole associazioni attentamente selezionate che corrispondono alla nostra etica e alla nostra visione del mondo di domani.
Scegliamo gruppi che lottano per:
La protezione degli animali
In quanto azienda 100% vegetariana che da sempre lotta attivamente contro i test sugli animali in tutto il mondo, sosteniamo le organizzazioni che difendono i diritti degli animali e li proteggono dai maltrattamenti, dalla negligenza e dalla sofferenza.

La tutela dell’ambiente
Siamo pienamente consapevoli dell’importanza della tutela dell’ambiente, delle conseguenze delle attività dell’uomo sulla biodiversità e delle minacce del riscaldamento globale. Per questo sosteniamo le iniziative che promuovono un cambiamento durevole dei nostri consumi e comportamenti.

La difesa dei diritti dell’uomo
Sosteniamo le associazioni che lottano per il rispetto dei diritti umani e per la difesa delle minoranze oppresse. Tra queste, vi sono anche le organizzazioni che promuovono il cambiamento delle mentalità, delle pratiche e delle leggi ingiuste.


Agricoltura comunitaria per la lotta contro la schiavitù moderna

Promuove il veganismo per la salute delle persone e dell’ambiente

Un santuario per animali salvati dal macello o dagli abusi

Gruppo di azione diretta contro il bracconaggio

Promuove la ricerca scientifica per l’alternativa ai test sugli animali

Prevenzione del bullismo e cyberbullismo

Creano e rigenerano foreste

Il progetto MedFever, monitora la temperatura del Mediterraneo in profondità

Opportunità di indipendenza sostenibile in Nepal

Difensori dei diritti digitali

Difesa dell’acqua pubblica, denuncia delle speculazioni

tutela e il recupero della fauna selvatica

Promuove i principi della protezione degli ecosistemi

Protezione delle api e degli insetti impollinatori

La collezione Self-preserving viene lanciata in tutto il mondo

Il video The Experimenter conquista i titoli dei giornali

Lush vince la causa contro Amazon per violazione del marchio

Lush vince il premio Fair Tax Mark

Il sito web di Lush viene spento a sostegno di #KeepItOn

Lush si impegna a pagare il Real Living Wage a tutto lo staff nel Regno Unito

Fondazione del Lush EBT: lo staff detiene il 10% delle quote aziendali

Il primo Naked Shop apre le sue porte a Milano

Da Lush arriva il primo packaging carbon neutral: il Cork Pot

Viene lanciato Lush Lens, con oltre 1 milione di scansioni in pochi mesi

Lush compie 25 anni e lancia il sito We Are Lush
Da leggere
12:11